LEGGIMI LA SCHIENA

Milena Mingotti | Trans-Mei | 22/04/2023

È uscito il 22 aprile, su tutte le piattaforme digitali, Leggimi la schiena, il primo album della cantautrice imolese Milena Mingotti. Sette canzoni, «tutte autobiografiche, molto personali», e due cover, Le rondini di Lucio Dalla e Nessun uomo è un uomo qualunque di Claudio Lolli, arrangiate e prodotte da Roberto Costa, bassista turnista, fonico professionista e arrangiatore per lo stesso Dalla – per cui ha composto la musica di Se io fossi un angelo – per Luca Carboni, per Ivan Graziani, per Mina, per Gianni Morandi, per Luciano Pavarotti e per Ron.

«L’ho conosciuto nel 2018 – ripercorre Milena. Era il presidente della giuria del concorso Aspettando Imola in musica, in cui ho presentato il brano Prima degli altri, che tocca il tema del bullismo e grazie a cui ho vinto il primo premio. Roberto mi disse: “Questo pezzo mi piace un sacco. È difficile trovare dei ragazzi così giovani che scrivono pezzi di questo genere, anche con un certo significato. Lo voglio produrre”. E mi disse anche: “Sto producendo la colonna sonora di un film che uscirà il prossimo anno. Se vuoi, scriviamo anche un pezzo contro la violenza sulle donne e lo inseriamo”. E così è nata la canzone I tuoi lividi restano lì per il film Solamente tua. Ci siamo trovati bene e abbiamo continuato a lavorare assieme».
La passione di Milena per la musica nasce presto: «È da quando ho 14 anni (oggi ne ha 25, ndr) che cerco di farmi largo nel mondo della musica, e i brani di questo disco sono nati quasi tutti oramai più di cinque anni fa – racconta. La canzone sul bullismo l’ho scritta addirittura in quinta superiore».

Come anticipato, «il disco è totalmente autobiografico – ribadisce. Ho scritto questi brani dopo un periodo particolarmente complicato della mia vita. Dico sempre che la musica è il mio posto nel mondo, perché è la cosa migliore che posso fare. E mi fa stare talmente tanto bene scrivere e cantare che non potrei davvero mai farne a meno. Sicuramente nei momenti difficili è stato il fulcro. È anche stato sicuramente uno dei motivi per rimettersi in salute velocemente: voglio fare quello nella mia vita, quindi devo rimettermi in piedi. Quando sono stata stata male, scrivevo delle canzoni e raccontavo quello che stavo vivendo».

Le due cover, invece, vengono da due momenti significativi della sua esperienza live più recente: «Nel 2019 ho partecipato al memorial di Claudio Lolli al Teatro Galliera di Bologna, interpretando due sue canzoni, e ho ottenuto un grandissimo riscontro. Mi sono legata molto a Nessun uomo è un uomo qualunque, che ho riproposto anche al “Premio dei premi” del Meeting delle etichette indipendenti di Faenza e di cui abbiamo fatto un riarrangiamento – ricorda. Ho proposto Le rondini di Lucio Dalla al tributo al Teatro del Navile di Bologna, e anche quella è piaciuta tantissimo».

Leggimi la schiena tour 

12/8/2023 – Pellegrino Parmense – Rock in the Village

19/08/2023 – Marradi – Corte delle domenicane nell’ambito del Progetto Canti Orfici

03/09/2023 – Imola – Imola in musica

17/09/2023 – Brescia – Piroka di Toscolano Maderno

04/10/2023 – Bologna – Bravo Caffè 

07/10/2023 – Faenza – Edicola Acustica

27/10/2023 – Siena – Bottega Roots

30/10/2023 – Modena – tbc

Riconoscimenti e premi

  • Premio Bruno Lauzi 2022
  • Premio Cora 2022
  • Premio ORI ~ Onda Rosa Indipendente 2022
  • Premio canzone d’autore Nuovo Imaie 2022

Segui Milena Mingotti su: FacebookInstagramTikTok – YouTube

 

Video

Milena Mingotti - Leggimi la schiena