È TEMPO DI PASSATELLI IN CASA BRONSON!

Dal 16 al 18 dicembre, la 12esima edizione tra Futura Rumore e La Zona D’Ombra

13 Dicembre 2022

Torna a Ravenna il tradizionale festival natalizio Passatelli in Bronson, quest’anno alla sua XII edizione. Il festival/vetrina è l’occasione per rilanciare la Call for Artists di Bronson Produzioni  e per rinsaldare la fruttuosa collaborazione con il mensile musicale Rumore avviata lo scorso anno.
Il programma dei live si dividerà così in Futura Rumore, da venerdì 16 a sabato 17 dicembre, ispirandosi a Futura, la rubrica del mensile dedicata ai nuovi progetti musicali; e La Zona D’Ombra, domenica 18 dicembre, con sette giovani artisti selezionati attraverso la call for artists dal Comitato Scientifico presieduto dal direttore artistico dell’Associazione Culturale Bronson Chris Angiolini, affiancato da operatori del settore musicale di lunga esperienza, con competenze e conoscenze a livello nazionale e internazionale nel campo della produzione, della composizione, del publishing, del management, della circuitazione e della direzione artistica.

Futura Rumore è praticamente è la trasposizione del format cartaceo di Futura in carne, ossa, parole e musica. Un modo per guardare al futuro delle nuove proposte musicali che tra Bronson Produzioni e Rumore ha sempre trovato molti punti di contatto: il magazine con la proposta editoriale, Bronson con la programmazione artistica tra il club omonimo di Ravenna e lo stabilimento balneare Hana-Bi di Marina di Ravenna. Il programma si concentra sulle migliori nuove proposte del territorio nazionale.

Venerdì 16 e sabato 17 dicembre sul palco del Bronson ci saranno artisti, artiste e band che sulle pagine o sul sito di Rumore sono già passati e hanno trovato ampio spazio, e oggi rappresentano una selezione dei nomi più interessanti del panorama indipendente italiano: Maria Chiara Argirò, musicista adottata dalla scena londinese, il cui nuovo album Forest City, tra jazz ed elettronica, ha creato scompiglio nella capitale inglese e non solo; poi a/lpaca, il cui album di debutto Make It Better, con sonorità tendenti a un punk motorik psichedelico, li ha già portati a essere ospitati da festival come Eursonic e SXSW (ad Austin, Texas); il gruppo heavy shoegaze Mondaze, che si inserisce prepotentemente nell’ondata nugaze con l’album di debutto Late Bloom, uscito per l’inglese Church Road; i fiorentini Morgana, con il loro post punk/cold wave cantato in francese e italiano nell’album Contemporaneità; i veneti Post Nebbia, una delle realtà più interessanti del panorama musicale italiano indipendente, apprezzatissimi dalla stampa specializzata e non; Eugenia Post Meridiem, eclettica indie dream-pop band genovese il cui nuovo album like I need a tension è appena uscito per Bronson Recordings; i fiorentini Rooms by the Sea, il cui primo album Rivers and Beds colpisce per forza comunicativa e rivela di pari passo una notevole cura di timbriche e soluzioni adottate, in un’ideale linea di congiunzione fra Daughter e Sharon Van Etten; infine la bolognese Sleap-e (Asia Morabito), con il suo incantevole bedroom pop, che fa parte del gruppo di band de La Zona D’Ombra ma che si esibirà sabato sera sul palco del Bronson.

A questi si affiancheranno domenica 18 dicembre anche gli artisti del programma “vetrina” La Zona D’Ombra, ossia Virtual State, Tanz Akademie, Nicole Bullet, Couscous a colazione, Big Sea e Asianoia. Le sette band sono state scelte – su un totale di ben 85 che hanno risposto alla Call – dal Comitato scientifico composto da Chris Angiolini (Bronson Produzioni), Bruno Dorella (Bachi da Pietra, OvO, Ronin), Alessandro Ceccarelli (BPM Concerti) e Alberto Zòrdan (Hoodooh Edizioni).

Come di consueto, al festival sarà attiva la cucina con i Passatelli della tradizione e tante altre prelibatezze natalizie in un menù tutto da gustare, per un festival che vuole mantenere fede al suo spirito conviviale, in cui pubblico, artisti e addetti ai lavori possono ritrovare un’occasione per ritrovarsi.

Gli aftershow:
venerdì sera ci sarà il dj set di Stereophonica, sabato sera invece il Passatelli Party, con i dj Trinity, ToffoloMuzik e Party Marty e special guest il ciclista professionista che ama l’indie rock, Jacopo Guarnieri.

IL PROGRAMMA DI PASSATELLI 12

Bronson Club
Via Cella, 50,  Madonna Dell’albero – Ravenna
+39 333 209 7141 – bronsonproduzioni.com

Venerdì 16 dicembre, porte dalle ore 20:20
8€ + fee in prevendita  – 10€ alla porta

Maria Chiara Argirò
a/lpaca
Mondaze
Morgana
Aftershow con Stereophonica dj set

Sabato 17 dicembre, porte dalle ore 20:30
10€ + fee in prevendita – 12€ alla porta

Post Nebbia
Eugenia Post Meridiem
Rooms by the Sea
Sleap-e
Aftershow con il Passatelli Party e I dj Trinity, ToffoloMuzik e Party Marty

Domenica 18 dicembre, dalle ore 15:00
La Zona D’Ombra – ingresso gratuito

Virtual State
Tanz Akademie
Nicole Bullet
Couscous a colazione
Big Sea
Asianoia

Prevendite e prenotazioni attive su Dice.Fm.