Formazione di base

Alfabetizzazione ed educazione musicale di base sono tra i campi d’azione della Legge Regionale 2/2018 sulla musica che intende consolidare e sostenere la rete già ampia di scuole e istituti presenti sul territorio regionale.
Scuole di musica direttamente costituite dalla pubblica amministrazione, scuole convenzionate con gli Enti locali, o che non hanno alcuna convenzione, ma risultano legalmente riconosciute; Conservatori e Istituti musicali pareggiati, Licei musicali, Scuole secondarie a indirizzo musicale: è l’articolato sistema che in regione garantisce la diffusione della pratica musicale tra bambini e ragazzi, tra i giovani così come la formazione permanente degli adulti.
L’attività di Bande e Cori, realtà generosamente ramificata sull’intero territorio, svolge da moltissimi anni una regolare e preziosa attività di alfabetizzazione e formazione musicale rivolta ai giovani, di formazione per direttori e maestri, di promozione della musica d’insieme, di valorizzazione di tradizioni musicali locali.

Dal 2009 scuole e soggetti attivi nel campo della didattica musicale, purché residenti nel territorio e in presenza di specifici criteri e requisiti, possono richiedere il riconoscimento regionale, al fine di qualificare e valorizzare ulteriormente le proprie attività (come richiedere il riconoscimento).

La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’elenco delle scuole di musica riconosciute per l’anno scolastico 2022/2023, al fine di valorizzarne le attività di didattica e pratica musicale e di fornire un utile strumento, a garanzia della qualità dell’offerta educativa, a disposizione delle istituzioni scolastiche dell’Emilia-Romagna, degli operatori del settore, delle famiglie e di tutti i soggetti interessati.

Le scuole di musica riconosciute suddivise per provincia:

A chi rivolgersi
Servizio Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti
Viale Aldo Moro, 38 – 20127 Bologna – PEC
Maria Toma 051 5273967 – maria.toma@regione.emilia-romagna.i
Domenico Mastrocola 051 5276523 – domenico.mastrocola@regione.emilia-romagna.it