- Data di pubblicazione
- 05/03/2024
- Ultima modifica
- 05/03/2024
A SUON DI VIRALISSIMA SI ARRICCHISCE IL CATALOGO MUSICALE DELL'EMILIA-ROMAGNA
3 i video in programma a marzo: Trust The Mask (8), Ibisco (15) e Miglio (22)
Torna anche nel 2024 Viralissima, la rassegna musicale digitale ideata dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e realizzata in collaborazione con Ater Fondazione e LepidaTV.
La prima edizione di Viralissima è stata ideata e realizzata nel 2020 durante la pandemia per dare un po’ di ossigeno al comparto musicale tra i più duramente colpiti a causa della chiusura degli spazi e dell’annullamento degli eventi di musica dal vivo.
Nella prima edizione 30 artiste e artisti emiliano-romagnoli sono stati invitati a presentare un live set (a porte chiuse) in una serie di club disseminati nella regione, e ripresi dalle telecamere di 4 video crew indipendenti che hanno trasformato ogni concerto in una puntata di Viralissima.
È dunque dal 2020 on air – sul canale YouTube di Cultura Emilia-Romagna e sulla piattaforma LepidaTV – questa rassegna musicale digitale che oggi conta più di 80 contenuti originali e che si configura come un vero e proprio catalogo on line della migliore produzione musicale dell’Emilia-Romagna.
Ma scopriamo i protagonisti di questa prima programmazione del 2024 che andranno a implementare il filone Reprise che raggruppa le proposte più giovani e fresche dal pop al punk, dall’elettronica al rock.
Venerdì 8 marzo alle 21:00 (con replica su LepidaTV domenica 10 marzo alle 19:00) su tutti i vostri schermi ci sarà Trust The Mask, duo elettropop composto dalla musicista e compositrice Elisa Dal Bianco e dalla cantante Vittoria Cavedon. Nel 2022 hanno vinto il bando La Zona d’Ombra del Bronson, grazie al quale, dopo una residenza artistica, hanno prodotto e inciso il primo album, Idiom, pubblicato da Bronson Recordings a giugno 2023.
Venerdì 15 marzo alle 21:00 (con replica su LepidaTV domenica 17 marzo alle 19:00) sarà la volta del bolognese Ibisco che presenta il suo ultimo album Languore (2023 – V4V Records/Virgin Music LAS Italy/Universal Music Italia), un disco sui morsi del tempo, sui passati interrotti, sul recupero, ma anche sul senso di vuoto causato dalla difficoltà di ripercorrere, trattenere e dare consistenza all’esperienza.
Canta il sudiciume underground di periferia, sogna Manchester, Berlino, i Joy Division, Dalla e gli MGMT.
Osserva da una macchina i campi della pianura padana, essi lo costringono a cercarsi dentro e spogliarsi di ogni pregiudizio nei confronti di qualsiasi travagliata dipendenza, nostra signora delle pulsioni più forti.
Venerdì 22 marzo alle 21:00 (con replica su LepidaTV domenica 24 marzo alle 19:00) chiude questo primo ciclo di programmazione Miglio, nata a Brescia ma attualmente di casa a Bologna. Le sue canzoni raccontano scenari di vita quotidiana e storie vissute, di paranoie interiori che prendono vita tra la città e la provincia, con un’attenzione sempre rivolta alla contemporaneità degli eventi e alla precarietà della sua generazione. Nel gennaio 2022 Miglio ha pubblicato il suo primo lavoro in studio, dal titolo illuminante Manifesti e immaginari sensibili, accolto favorevolmente dalla stampa e dalla critica. Il suo secondo disco, Futuro splendido, prodotto ancora una volta insieme a Marco Bertoni, è uscito il 28 aprile dello stesso anno e rappresenta un passo in avanti nel suo percorso artistico.
PROGRAMMA
- Trust The Mask
8 marzo alle 21:00 première sul canale YouTube di Cultura Emilia-Romagna (poi sempre disponibile) e sulla piattaforma LepidaTV
10 marzo alle 19:00 sulla piattaforma LepidaTV - Ibisco
15 marzo alle 21:00 première sul canale YouTube di Cultura Emilia-Romagna (poi sempre disponibile) e sulla piattaforma LepidaTV
17 marzo alle 19:00 sulla piattaforma LepidaTV - Miglio
15 marzo alle 21:00 première sul canale YouTube di Cultura Emilia-Romagna (poi sempre disponibile) e sulla piattaforma LepidaTV
17 marzo alle 19:00 sulla piattaforma LepidaTV
Tutte le riprese sono state effettuate in occasione della tredicesima edizione di Passatelli in Bronson il tradizionale festival natalizio curato dall’Associazione Culturale Bronson che si è svolto nella sede di Madonna dell’Albero dal 15 al 17 dicembre 2023 in collaborazione con il mensile musicale Rumore.
Tutte le foto sono di Andrea Fiumana.