EUFONICA, dal 10 all'11 maggio riapre le porte il Salone della Musica e delle sue Professioni

Formazione, strumenti, workshop e concerti nei padiglioni di BolognaFiere e nei vari club e locali della città

26 Aprile 2025

Torna il 10 e 11 maggio a Bologna, Città Creativa della Musica UNESCO, la terza edizione di Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni organizzato da BolognaFiere. Una due giorni a ingresso gratuito (previa registrazione) dedicata alla formazione musicale, ai mestieri della musica, all’inclusione e all’editoria di settore, che coinvolgerà l’intera città con eventi anche “off” nei club e locali bolognesi.

Tra le prime anticipazioni del programma spiccano i concerti organizzati per i 30 anni del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, con ospiti d’eccezione come Cristiano Godano (Marlene Kuntz), la storica band ska-punk Statuto e la talentuosa Frida Bollani Magoni. Il main stage sarà allestito in Piazza Aldo Moro.

Accanto alla musica dal vivo, oltre 100 appuntamenti tra talk, workshop e convegni. Tra gli ospiti già annunciati: il trombettista Paolo Fresu, l’autore e performer Murubutu, i Queen of Saba, Corrado Nuccini e i Delta V. Non mancheranno incontri dedicati alla musica d’autore, alla musicoterapia e alla creatività musicale in Emilia-Romagna.

Tra i talk in programma, segnaliamo che sabato 10 maggio alle ore 15:00 ci sarà un focus sulle Città della Musica. Quando la musica è fattore di sviluppo di un territorio. I relatori – Luca Burgazzi (Assessore alla Cultura, Comune di Cremona) Simona Giuliano (Responsabile Emilia-Romagna Music Commission), Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura, Comune di Milano, in remoto), Ferdinando Tozzi (Delegato del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e dell’audiovisivo) e Cesare Veronico (Responsabile Puglia Sounds, in remoto) – si confronteranno sulla maniera in cui la musica diventa elemento centrale del ‘marketing territoriale’, quali politiche gli enti pubblici adottano per sviluppare un territorio attraverso  festival, concerti e produzioni e che risultati sono stati raggiunti e quale il futuro.

Grande spazio anche alla formazione musicale con il coinvolgimento di realtà come INDIRE, Regione Emilia-Romagna, Club Tenco, CNA, Confartigianato, Unioncamere, Assimusica e Note Legali. Da segnalare la Guitar Week organizzata con il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, che porterà la chitarra classica nei luoghi della manifestazione e in tutta la città.

Durante Eufonica sarà possibile visitare anche tre mostre dedicate alla musica: Best Art Vinyl Italia, la Raccosta Collection con strumenti storici e 30 anni di MEI con immagini iconiche della musica indipendente italiana.

La festa continuerà fuori dai padiglioni grazie al programma di Eufonica Off, che includerà eventi in tutta Bologna dal 7 all’11 maggio: dalle audizioni dello Zecchino d’Oro al party finale al Bravo Caffè con il concerto dei Santa Balera.

In contemporanea, sempre a BolognaFiere, si terrà anche l’8ª edizione del Guitar Show, una delle più importanti fiere italiane dedicate alla chitarra, con centinaia di espositori, demo, concerti e artisti nazionali e internazionali.

Il programma completo è disponibile su eufonica.it.

Per partecipare gratuitamente è necessario registrarsi online: clicca qui per registrarti.