CALLIOPE pubblica il suo album d’esordio “immagini sensibili”

Dal 16 maggio su tutte le piattaforme digitali via Panico Dischi

19 Maggio 2025

Da venerdì 16 maggio, è disponibile su tutte le piattaforme digitali immagini sensibili, il primo album di CALLIOPE, nome d’arte della cantautrice toscana Giulia Agostini.

Un lavoro intimo e ricco di suggestioni, immagini sensibili raccoglie sette tracce scritte tra i 25 e i 30 anni dell’artista, nate in solitudine e sviluppate insieme ai produttori Renato D’Amico e Andrea Scardigli. I brani si muovono tra cantautorato italiano, atmosfere sospese ed elementi indie-pop, con riferimenti sonori che spaziano da London Grammar a Florence + The Machine, tra strumenti acustici, synth e arrangiamenti che alternano delicatezza e intensità.

Il disco contiene canzoni nate in un periodo di crescita e trasformazione – racconta CALLIOPE – quando le certezze crollano e bisogna imparare a ricostruire. Ogni brano è un’istantanea, un’immagine che prova a fermare nel tempo un’emozione vissuta, anche solo per un attimo.

I testi, cuore pulsante del progetto, traggono ispirazione da grandi voci della poesia: Leopardi, Montale, Pessoa, Dickinson, Pozzi, Plath, fino a Mariangela Gualtieri e Patrizia Cavalli. Un universo fatto di memoria emotiva, simbolismo naturale e sensibilità letteraria, che nasce in campagna, dove Giulia è cresciuta, e si riflette in paesaggi sonori capaci di trasformare sentimenti in immagini.

Chi è CALLIOPE
Classe 1994, Giulia Agostini si laurea in filosofia prima di dedicarsi alla musica. Nel 2022, mentre lavora come bibliotecaria, inizia a registrare il suo primo disco. A fine anno si esibisce al Rock Contest, portando dal vivo un live in trio con Andrea Scardigli al basso e Carlo Peveri alla batteria. Nel 2023 riceve la targa Beppe Quirici per il miglior arrangiamento al Premio Bindi, ed è finalista di Musica da Bere e di Music for Change.

La vittoria del contest Music Is The Best 2024 la porta a firmare con Panico Dischi, etichetta con cui pubblica immagini sensibili.

Segui CALLIOPE su: Spotify – Instagram – Facebook