- Data di pubblicazione
- 08/08/2025
- Ultima modifica
- 08/08/2025
Dal cuore della Romagna alla Generazione Z: Santa Balera fa ballare Budrio
Il liscio che unisce epoche e generazioni arriva sul palco dell’Emilia Romagna Festival
Il liscio ha il profumo delle feste di paese, ma il suono e l’energia dei Santa Balera hanno il ritmo della Generazione Z.
Domenica 10 agosto, alle ore 21:00, Piazza Antonio da Budrio si trasformerà in una grande pista da ballo all’aperto per il live di questa giovane orchestra, che sta riportando la tradizione romagnola sotto i riflettori in tutta Italia.
L’evento, parte del XXV Emilia Romagna Festival e realizzato in collaborazione con MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, è una celebrazione di radici, innovazione e gioia collettiva.
Il gruppo è stato ideato da Giordano Sangiorgi, patron del MEI, dopo un’accurata selezione tra 70 aspiranti musicisti. Undici giovani talenti – tutti tra i 18 e i 25 anni, provenienti da Forlì, Faenza, Bologna e Rimini – hanno così dato vita a un ensemble che unisce la tradizione del liscio con influenze jazz, folk e pop contemporanee.
Sul palco di Budrio saliranno Kevin Cimatti (batteria), Andrea Medri (basso), Christian di Giacomo (chitarra), le voci di Matilde Montanari, Emanuele Tedaldi e Veronica Castellucci, i fiati di Loris Casadei e Riccardo Monti, le fisarmoniche di Tommaso Terenzi e Samuele Lucchi, insieme ad altri giovani musicisti come Davide Magnani e Nicolas Biondini.
Il repertorio spazierà dai classici di Secondo Casadei – come “Dada” e “Verso Casa Mia” – ai brani originali “Santa Balera”, “Terra mia” e “Weekend Dance”, per un concerto che è tanto omaggio alla tradizione quanto sguardo verso il futuro.
L’appuntamento è a ingresso gratuito, grazie al supporto della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale di Budrio. In caso di maltempo, eventuali cambi di data o sede saranno comunicati sui canali ufficiali dell’Emilia Romagna Festival.