MEET THE ITALIANS: EMILIA-ROMAGNA E PUGLIA A SIBENIK PER LO SHIP FESTIVAL

Con gli showcase di Nadt Orchestra e Stain e una networking reception in Fortezza St. Michael's

11 Agosto 2025

Manca esattamente un mese allo SHIP Music Festival, che si terrà a Šibenik, Croazia, dall’11 al 14 settembre 2025.
Per questa occasione, Emilia-Romagna Music Commission e Ater Fondazione e Puglia Culture e Puglia Sounds uniscono le forze per presentare Meet the Italians, un evento speciale dedicato alla scena musicale emergente italiana.

Protagoniste di questa iniziativa saranno due band di grande talento: la Nādt Orchestra dall’Emilia-Romagna e i Stain dalla Puglia, che si esibiranno in showcase esclusivi in alcune delle suggestive location del festival, e una reception di networking presso la storica Fortezza di San Michele.

Nādt Orchestra, nata a Bologna nel 2020, è un collettivo di otto giovani musicisti che coniugano jazz, tradizioni musicali africane, centroamericane e mediorientali, e sperimentazioni elettroniche in un linguaggio sonoro contemporaneo e poliedrico. Sotto la guida del chitarrista Domenico Romano, la band ha dato vita all’album d’esordio Dualism (Locomotiv Records, 2024), prodotto dal pluripremiato Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35). Il disco è un viaggio ipnotico che esplora la dualità tra tradizione e innovazione, luce e ombra, energia e malinconia, grazie anche alla partecipazione di grandi nomi del jazz contemporaneo come Gianluca Petrella e Pasquale Mirra.
Il nome Nādt viene da un concetto sanscrito legato all’energia vitale, perfetto per descrivere la loro musica che scorre intensa e vibrante.

Insieme a loro, i Stain rappresentano la Puglia con uno stile unico, pronti a far conoscere il meglio della scena musicale del Sud Italia.

I Stain suoneranno venerdì 12 settembre all’una di notte presso l’Azimut; i Nadt sabato 13 settembre alle 19:00 presso St. Michael’s Fortress subito dopo la reception di networking.

La collaborazione tra Emilia-Romagna Music Commission e Ater Fondazione e Puglia Culture e Puglia Sounds a Šibenik sottolinea l’importanza di creare sinergie tra territori italiani diversi, valorizzando la ricchezza e la varietà della musica emergente nazionale anche all’estero. L’evento Meet the Italians vuole essere un momento di scambio e dialogo tra artisti, operatori e pubblico internazionale, promuovendo la scena musicale italiana in un contesto europeo di alto profilo.