L’autunno in Emilia-Romagna riparte a ritmo di musica con SUNER, il festival itinerante organizzato da ARCI Emilia-Romagna insieme ai Music Club Arci della regione.
Vi diamo un po’ di numeri: dal 10 al 31 ottobre, SUNER animerà con 27 concerti ben 26 live club della regione, in compagnia di 19 band/artisti, per un unico grande progetto musicale che attraversa l’Emilia-Romagna, portando la musica nelle città e nelle province e popolando i circoli ARCI, veri luoghi di incontro e condivisione. Un festival itinerante che intreccia artisti, comunità e territori, dando nuova energia alla scena indipendente.
Anche in questa nuova edizione, SUNER valorizza la sperimentazione e la creatività emergente, accostando progetti consolidati a nuove proposte che spaziano dall’indie al rock, dal pop elettronico alla world music, fino a sonorità crossover e ibride.
In line-up nomi di punta come Angela Baraldi, Lorenzo Kruger, Giorgio Canali, e il duo Sibode DJ + Kimberly, affiancati da nuovi protagonisti della scena indipendente come Subconscio (produzione Sghetto Records), Fenoaltea e Panjea.
E ancora, Altre di B, band che propone un energico indie rock, contaminato da post-punk, jangle e twee pop, cantato in inglese; i Ponzio Pilates, un progetto musicale che nasce nel 2015 con una fortissima attitudine alla musica dal vivo, suonata e/o improvvisata, in cui convergono varie influenze musicali dalla world music al fast-afro beat, dal city pop giapponese alla techno acustica; Kat & Lau, ovvero Katarina dei So Beast e Laura Agnusdei, voce, sampler, sax e elettronica, che si esibiranno insieme per un confronto sonoro delicato e crudo sull’orlo dell’apocalisse, con alla base improvvisazione, emozioni senza filtro spezzate dalle parole, canti freestyle e beats. Infine, Cigarilla Disonasty: un duo di Modena nato dall’incontro musicale tra due fratelli che confezionano canzoni irresistibilmente pop.
Il viaggio parte venerdì 10 ottobre al Circolo Arci Bolognesi di Ferrara con il live di Lorenzo Kruger, per poi proseguire in un intreccio di tappe, incontri e sonorità che toccano ogni angolo della regione: dal Tunnel di Reggio Emilia al Mama’s Club di Ravenna, dal Vibra di Modena al DAS di Bologna, fino al gran finale del 31 ottobre all’Efesto House di Bologna con il concerto conclusivo di Angela Baraldi.
Un mese di musica, esperienze e partecipazione, in cui la scena indipendente torna protagonista grazie alla rete dei circoli Arci, veri laboratori di cultura contemporanea.
Gli eventi sono riservati ai soci e alle socie ARCI; la maggior parte dei concerti è a ingresso gratuito.
Programma completo e informazioni su: facebook.com/Suner.Official/events | suner.it