- Data di pubblicazione
- 09/10/2025
- Ultima modifica
- 09/10/2025
In attesa di In the Belly of The Eternal Draw, ci ascoltiamo Sushi Sushi
L'album di Citrus Citrus uscirà il 14 novembre, il singolo è fuori dal 3 ottobre, l'etichetta è Bronson Recordings
Un nuovo viaggio sonoro per i Citrus Citrus, ensemble psichedelico padovano che continua a spingersi oltre i confini del genere. Dopo l’uscita di Let Me Churn (12 settembre) e di Sushi Sushi (3 ottobre), la band si prepara a pubblicare il nuovo album In the Belly of the Eternal Draw, in arrivo il 14 novembre e già disponibile in pre order.
Con il secondo singolo Sushi Sushi, i Citrus Citrus mostrano una nuova sfaccettatura del loro universo musicale: una tensione sottile e inafferrabile, sospesa tra le atmosfere secche e dirette del Paisley Underground californiano e l’ipnosi circolare dei pattern krautrock.
Sushi Sushi è un brano che si muove come un caleidoscopio in continuo mutamento: chitarre taglienti, incastri ritmici ipnotici e improvvise deviazioni che aprono squarci di luce inattesa. È la prova di come la band sappia intrecciare influenze lontane, dalla psichedelia di Los Angeles anni ’80 alle visioni cosmiche tedesche, filtrandole attraverso un approccio improvvisativo e radicalmente contemporaneo.
Registrato in isolamento all’Inside Outside Studio di Matt Bordin, rifinito dal produttore giapponese Yui Kimijima (Kikagaku Moyo, Minami Deutsch) e masterizzato da Manuel Volpe presso Okum Studio, Sushi Sushi porta la firma di una band che costruisce musica come paesaggi collettivi, stratificati e vivi.
L’immaginario visivo si arricchisce con le illustrazioni di Noguchi Shimura e il design di Supernulla, confermando l’anima multidisciplinare del progetto.
Con Sushi Sushi, i Citrus Citrus consolidano la loro identità come ensemble senza confini, capaci di trasformare la psichedelia in un linguaggio plurale, sospeso tra rigore e libertà, ombra e sperimentazione.
Formazione
Lorenzo Badin, chitarra
Marco Buffetti, batteria
Enrico Maragno, basso
Luca Zantomio, chitarra
Thomas Powell, voce
Tutti i brani sono scritti e prodotti dai Citrus Citrus
Registrato da Matt Bordin all’Outside Inside Studio (Volpago del Montello, TV).
Mixato da Yui Kimijima al Tsubame Studio (Tokyo)
Masterizzato da Manuel Volpe presso Okum Studio