AKA5HA, il coraggio della rinascita

Esce il 7 novembre Rifiorirai, il nuovo album per TANCA prodotto con IOSONOUNCANE

07 Novembre 2025

Esce il 7 novembre, in digitale e in vinile, Rifiorirai, il nuovo album di AKA5HA pubblicato da TANCA, la sublabel di Trovarobato diretta artisticamente da IOSONOUNCANE, che firma la produzione insieme all’artista.
Ascolta l’album: https://orcd.co/rifiorirai

Fino alle 00:01 dell’8 novembre è inoltre online Talea, il cortometraggio che accompagna il disco, diretto da Simone Peluso, filmaker bolognese che ha realizzato videoclip e documentari per Post Malone, Måneskin e Blanco.

Sabato 8 novembre, presso Baumhaus Culture a Bologna (ore 21.30, ingresso libero), si terranno la presentazione dal vivo dell’album e la proiezione del cortometraggio.

In Rifiorirai, AKA5HA affronta una materia personale e fragile: il momento in cui la vita si immobilizza e ci si sente incapaci di reagire, come in una paralisi emotiva. Il disco è un lavoro sulla trasformazione, sull’attraversamento del dolore senza rimozione né consolazione. Una rinascita che non cancella la ferita, ma nasce dentro la ferita.

Il nuovo capitolo segna una svolta nel percorso dell’artista bolognese: dal ruolo di produttore in ambito urban/rap alla definizione di un cantautorato elettronico che tiene insieme parola e suono con grande precisione. La voce è il centro narrativo, asciutta e diretta, sostenuta da un’architettura sonora che alterna minimalismo e densità, radicamenti folk e pulsazioni elettroniche, melodie luminose e tensioni rumoriste.

I riferimenti sono suggestioni più che modelli e spaziano dai Radiohead a Moderat, da Floating Points a Bon Iver, fino a IOSONOUNCANE stesso, ma senza mai imitare: Rifiorirai è un territorio in cui coesistono malinconia e rabbia, densità e apertura, intimità e slancio.

Le dieci tracce che compongono il disco (Inverno ’96, Senza, Nell’aria, D’infanzia, Aia, Magia, Room ½, Ivi, Rituale, Rondine) costruiscono un percorso emotivo che parte dall’addio e attraversa lutto, disorientamento, resistenza e un ritorno lento alla luce. La rinascita si fa dichiarazione, soprattutto in Ivi, brano centrale che racchiude il senso del disco: “Quando il corpo muore, rifiorirai”.

L’opera visiva e sonora si completa con l’artwork di Alessandro Tuccillo e Manuel Grazia, un albero che muta, sospeso in uno spazio di trasformazione: ciò che conta non è l’approdo, ma il movimento. Il processo. Il gesto che riattiva la vita.

Credits
Scritto, prodotto, mixato e masterizzato da AKA5HA
Produzione artistica: AKA5HA e IOSONOUNCANE

Segui AKA5HA su: Instagram