- Data di pubblicazione
- 22/11/2025
- Ultima modifica
- 25/11/2025
Eurosonic 2026: pass agevolati grazie a ICE e 10 pernottamenti messi a disposizione da ATER Fondazione per operatori dell’Emilia-Romagna
Attenzione alle scadenze!
ESNS – EUROSONIC NOORDERSLAG non è un appuntamento qualsiasi: è il principale evento europeo per l’industria musicale, un luogo dove ogni gennaio si incontrano oltre 45.000 delegati da 50 Paesi, fra professionisti, festival, etichette, agenzie, istituzioni, artisti e media.
Showcase, conferenze, panel, speed meeting e occasioni di business distribuiti in tutta Groningen rendono ESNS uno snodo strategico per chiunque lavori nel settore e guardi ai mercati internazionali.
Per l’edizione 2026, in programma dal 14 al 17 gennaio, sono ora disponibili due opportunità concrete:
- per tutti gli operatori italiani, l’acquisto dei pass agevolati e altri servizi grazie al supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane;
- inoltre, per quelli dell’Emilia-Romagna, la possibilità di pernottamento gratuito rispondendo all’Avviso pubblico di manifestazione di interesse pubblicato da ATER Fondazione nell’ambito delle attività di Emilia-Romagna Music Export, l’iniziativa di internazionalizzazione della scena musicale regionale, promossa da Emilia-Romagna Music Commission in collaborazione con ATER Fondazione.
Tariffa agevolata ICE per il badge di accesso a Eurosonic 2026
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane mette a disposizione pass a prezzo agevolato (230 € + IVA) per le aziende dell’industria musicale in possesso dei codici ATECO richiesti.
Il badge include:
-
accesso ai servizi di marketing e matchmaking della fiera;
-
partecipazione all’evento di matchmaking dedicato alle aziende italiane il 15 gennaio presso Het Concerthuis (presentazioni, incontri B2B, networking);
-
inserimento nel catalogo ICE e azioni di comunicazione e social media marketing.
La domanda va presentata entro l’11 dicembre 2025, con posti limitati assegnati in ordine cronologico via PEC.
Le azioni di supporto previste nel corso dell’iniziativa sono realizzate in collaborazione con Regione Puglia – Puglia Culture, nell’ambito del progetto di sviluppo del sistema musicale regionale Puglia Sounds, e Regione Emilia-Romagna nell’ambito delle attività di music export realizzate da Emilia-Romagna Music Commission in collaborazione con Ater Fondazione, Assomusica, Rete Italiana World Music e Sicily Music Conference.
Informazioni: sito web e circolare
ATER Fondazione mette a disposizione 10 pernottamenti per operatori dell’Emilia-Romagna
Per sostenere la presenza regionale a ESNS 2026, ATER Fondazione apre una manifestazione di interesse che offre:
→ 10 alloggi ad uso singolo per 3 notti (14–16 gennaio), hotel con colazione inclusa
L’iniziativa rientra nelle attività di Emilia-Romagna Music Export, che per ESNS 2026 sarà anche partner ufficiale della House of Europe, con una lounge dedicata.
Scadenze per candidarsi (Eurosonic 2026)
-
apertura candidature: 27 novembre 2025, ore 12:00
-
scadenza: 30 novembre 2025, ore 23:59
-
comunicazione esiti: 1 dicembre 2025
L’assegnazione avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande tramite form, fino a esaurimento posti.
Informazioni: sito web e avviso
Perché partecipare
ESNS è la piattaforma da cui passano tendenze, strategie e nuove relazioni professionali su scala europea.
Per aziende, associazioni, festival, etichette e operatori e operatrici dell’Emilia-Romagna, queste due misure insieme – pass agevolato ICE e pernottamenti ATER – rappresentano una possibilità concreta per essere presenti in uno dei contesti più influenti del settore, ampliare reti professionali e affacciarsi a nuovi mercati.