CALIBRO 35
Tra tutti i film polizieschi italiani “Milano Odia: La Polizia Non Può Sparare” si è guadagnato col passare degli anni lo status di Film Manifesto. La crudezza efferata di immagini e dialoghi, la perfetta psicologia dei personaggi, il montaggio dal ritmo incalzante e la trama avvincente sono elementi perfettamente a fuoco nell’iperrealistico mosaico composto da Umberto Lenzi per una pellicola che esalta come poche altre la recitazione magistrale di Tomas Milian e Henry Silva. Alle “rasoiate” visive di Lenzi fa da contrappunto la splendida colonna sonora composta da un Ennio Morricone in stato di grazia. L’incedere marziale del pianoforte sottolinea tutto il grigiore di una Milano violenta, scura e pericolosa mentre la dinamicità dell’arrangiamento esalta i chiaroscuri rosso sangue delle scene clou. Umberto Lenzi, Tomas Milian, Henry Silva, Ennio Morricone; quartetto di prim’ordine di un cinema dalle tinte forti come forti sono i suoni di una delle formazioni più acclamate della scena musicale indipendente italiana, i Calibro 35.
Dopo aver riportato alla luce in studio di registrazione e dal vivo le migliori colonne sonore di quegli anni, in questa sonorizzazione il gruppo rende omaggio integralmente alle immagini di un film che concentra in se’ tutto il meglio del poliziesco italiano. Durante lo spettacolo il film sarà proiettato per intero alle spalle della band mentre nell’impianto audio i dialoghi originali si alterneranno alla musica eseguita dal vivo dai musicisti. Un’occasione unica e imperdibile per ri-vivere un’epoca solo apparentemente lontana.
CALIBRO 35 in “Milano Odia: La Polizia Non Può Sparare” (1974) – regia di U. Lenzi – con T. Milian, H. Silva, R. Lovelock – musiche di E. Morricone.