ARTISTE E ARTISTI E BAND DALL'EMILIA-ROMAGNA

DANIELA PES

Daniela Pes è nata nel cuore della Gallura nel 1992. La sua voce e la sua musica sfuggono alle classificazioni e ai contenitori predeterminati. Daniela Pes è immersa nel flusso della musica, come cantante, come strumentista, come musicista elettronica. Il suo è un talento multiforme. Il 14 Aprile 2023 ha pubblicato il suo primo album, SPIRA, prodotto da IOSONOUNCANE. Questo lavoro l’ha vista impegnata negli ultimi tre anni e traccerà la sintesi delle molte vite musicali di Daniela.

Arriva infatti al debutto con un curriculum di tutto rispetto che include una laurea in Canto Jazz al Conservatorio di Sassari e una borsa di studio ai Seminari Estivi di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu, che la porta a esibirsi a Time in Jazz e all’Harp Festival di Rio de Janeiro. Completano il quadro il prestigioso premio Andrea Parodi nel 2017 (dove vince il premio della critica, giuria internazionale, miglior musica e miglior arrangiamento) e il premio miglior musica e il premio Nuovoimaie a Musicultura nel 2018. Il suo album d’esordio Spira vince la Targa Tenco 2023 come Miglior Opera Prima.
Daniela Pes è candidata ai Music Moves Europe Awards 2025.

Thursday to Friday night 17 JAN – Stadsschouwburg – 00:00-00:40

ESPAÑA CIRCO ESTE

Band fusion di Latin Pop, Punk, Cumbia e Reggae conosciuta come Tango Punk, ha tenuto oltre 500 concerti in tutta Europa a partire dal 2014.
I loro acclamati album, tra cui La Revolución del Amor (2015) e Scienze della Maleducazione (2017), hanno fatto guadagnare loro spazi nei principali festival e tour con Manu Chao e Gogol Bordello. Nel 2020, hanno pubblicato Machu Picchu, seguito da Ushuaia nel 2022.
Nel 2024, hanno collaborato con Modena City Ramblers al singolo Addio Paura.
Nonostante ciò che suggerisce il loro nome, il gruppo è in realtà di Rimini, Italia.
Thursday to Friday night 17 JAN – Huize Maas Main – 01:30-02:10

 JAMES JONATHAN CLANCY QUARTET

James Jonathan Clancy, musicista italo-canadese e fondatore della Maple Death Records, torna dopo sette anni con Sprecato, il suo primo album da solista. Registrato tra Londra e Bologna, l’album rappresenta un’evoluzione della sua estetica musicale, che unisce folk cosmico, proto-ambient e l’atmosfera epica delle colonne sonore italiane d’epoca. Ispirato all’opera grafica “Gli Sprecati” di Michelangelo Setola, l’album presenta una serie di collaborazioni internazionali che arricchiscono i suoi inquietanti paesaggi sonori dall’alba al tramonto con drum machine terrose, pianoforti scordati e synth che evocano vasti paesaggi onirici.
Clancy (chitarra/sampler/voce) presenta il live con Dominique Vaccaro (JH Guraj) alla chitarra, Andrea De Franco (Fera) ai synth e Laura Agnusdei al sax.
Fri 17 JAN – AA-Theater – 19:00-19:40
Abbreviazione di “Restless Yellow Flowers”, è il nome d’arte di Francesca Morello, che usa la sua musica per amplificare le voci delle comunità queer e non binarie. Dopo diversi album di testi intimi guidati dalla chitarra, la sua produzione del 2021 Everything Burns ha segnato un cambiamento radicale verso un suono electro-punk pieno di rabbia e gioia grezze, che fonde danza e punk con un tocco queer e femminista.
Ha co-composto la musica per Tutto Brucia dei Motus, ottenendo una nomination agli Ubu Award. Nell’aprile 2024, R.Y.F. ha pubblicato il suo attesissimo nuovo album Deep Dark Blue via Bronson Recordings.
Friday to Saturday night 17 JAN – All Round – 23:50-00:30