ANNUNCIO IMPORTANTE 📣 EMILIA-ROMAGNA MUSIC COMMISSION E ATER FONDAZIONE PARTNER DI LIVEUROPE

Per sostenere i progetti musicali emergenti del nostro territorio

11 Febbraio 2025

È fresco di giornata l’annuncio che Emilia-Romagna Music Commission e Ater Fondazione, e Puglia Sounds, sono entrati a fare parte del network Liveurope.

Questa partnership offrirà maggiori opportunità alla nuova generazione di artiste e artisti dell’Emilia-Romagna e della Puglia di esibirsi in alcune delle sedi più iconiche d’Europa e trovare nuovi pubblici oltre confine.

COSA È LIVEUROPE?

Liveurope è una piattaforma unica nel suo genere che consente a 24 locali di musica dal vivo di promuovere la diversità musicale europea. Attraverso un meccanismo di bonus finanziari progressivo e un marchio di qualità UE, Liveurope fornisce incentivi ai locali per correre più rischi nell’ingaggiare nuovi talenti da ogni angolo d’Europa.
Rapper irlandesi, band death metal ungheresi, pop star del flamenco dalla Spagna e, da oggi, anche i talenti nostrani, hanno maggiori opportunità di fare tournée oltre i loro confini grazie al contributo pubblico europeo.
Cofinanziata dall’UE dal 2014, Liveurope ha supportato oltre 5.000 concerti con artiste e artisti europei emergenti in alcuni dei migliori locali d’Europa.

COME FUNZIONA?

Sulla base del meccanismo di bonus di Liveurope, supportato dal programma Europa Creativa, Emilia-Romagna Music Commission e Ater Fondazione, nell’ambito delle attività di attività music export, e Puglia Sounds, progetto per lo sviluppo del sistema musicale pugliese, forniranno ulteriore supporto finanziario alle sedi di Liveurope per ingaggiare artiste e artisti emergenti emiliano-romagnoli e pugliesi.
Questo finanziamento extra fungerà sia da incentivo che da rete di sicurezza, consentendo alle sedi di Liveurope di correre più rischi nella loro programmazione e di mostrare la ricca diversità della scena musicale italiana a un pubblico europeo più ampio.

“L’adesione al programma Liveurope è una parte importante del nostro progetto per supportare l’internazionalizzazione di artisti e gruppi musicali nella nostra regione. La circolazione nei club, così come nei festival, è fondamentale per entrare in contatto con il pubblico delle diverse città che ospitano la rete. Infatti, come Regione, riconosciamo l’importanza dei live club come presidi culturali e sociali fondamentali nel tessuto delle nostre città e comunità”.
Simona Giuliano, Responsabile Emilia-Romagna Music Commission

“Siamo lieti di ampliare la nostra rete di partnership internazionali e di entrare a far parte di Liveurope. La rete Liveurope è un canale eccellente per sviluppare carriere musicali all’estero e, grazie a questa nuova collaborazione, aiuteremo i nostri artisti emergenti a entrare più facilmente nel mercato europeo. Stiamo aggiungendo un tassello importante all’internazionalizzazione della musica pugliese che portiamo avanti da 15 anni”.
Cesare Veronico, Coordinatore Artistico di Puglia Sounds e Medimex

“L’Italia ospita un panorama culturale ricco e diversificato, con molti artisti emergenti di talento. È un mercato chiave per noi di Liveurope e siamo entusiasti di rafforzare i nostri legami con la scena musicale regionale italiana attraverso la nostra collaborazione con Puglia Sounds, Emilia-Romagna Music Commission e ATER Fondazione”
Fernando Bittencourt Hersan, coordinatore generale di Liveurope