- Data di pubblicazione
- 24/09/2025
- Ultima modifica
- 24/09/2025
Per Chi Crea 2025: oltre 9 milioni dal MiC e da SIAE per i giovani creativi. Forte attenzione al settore musicale
Puoi candidarti dal 15 settembre entro le ore 14:00 del 30 ottobre 2025
Torna anche quest’anno Per Chi Crea, il programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, che sostiene la creatività dei giovani under 35 con un investimento di oltre 9 milioni di euro, provenienti dal 10% dei compensi della copia privata.
Un’iniziativa che, solo nel 2024, ha permesso la realizzazione di 318 progetti in diversi ambiti artistici. Per i professionisti della musica, l’edizione 2025 si presenta come un’occasione unica di crescita, visibilità e sviluppo professionale.
Le opportunità per la musica
I bandi riguardano quattro aree di intervento, tutte aperte anche al settore musicale:
- Nuove opere
Sostiene la produzione e promozione di lavori inediti. Novità di quest’anno: possono partecipare anche persone fisiche e ditte individuali, non solo associazioni o enti. All’interno dei collettivi, inoltre, è ora possibile includere anche autori under 35, che concorrono al raggiungimento della soglia minima dell’80% dei componenti con i requisiti richiesti. - Formazione e promozione culturale nelle scuole
Incentiva progetti nelle scuole statali e paritarie, anche in collaborazione con scuole di musica e realtà artistiche specializzate. Focus particolare sulle periferie urbane, per portare la musica e le arti direttamente tra i banchi. - Professionalizzazione degli artisti
Masterclass, residenze artistiche, corsi e seminari per accrescere competenze e professionalità. Uno strumento prezioso per giovani musicisti che vogliono trasformare il proprio talento in una carriera strutturata. - Live e promozione nazionale e internazionale
Sostiene tour, festival e circuitazioni sia in Italia che all’estero. Per la musica significa possibilità concrete di portare i propri brani su palchi internazionali, anche grazie al supporto per la traduzione e adattamento delle opere.
Come partecipare
-
Candidature aperte: dal 15 settembre 2025
-
Scadenza: entro le ore 14:00 del 30 ottobre 2025
-
Destinatari: soggetti pubblici e privati (incluse persone fisiche/ditte individuali) che propongano progetti per autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 residenti in Italia o cittadini italiani residenti all’estero.
Le domande verranno prima sottoposte a una verifica amministrativa e poi valutate da una Commissione indipendente di esperti. Le graduatorie saranno pubblicate entro il 2 marzo 2026.
Con Per Chi Crea la musica dei giovani trova nuove strade per emergere e diffondersi: dalla scrittura alla produzione, dalla formazione ai palchi internazionali. Per chi lavora nel settore, è il momento di progettare e candidarsi.