cuore/lingua È IL NUOVO SINGOLO DI CALLIOPE, VINCITRICE DI MUSIC IS THE BEST 2024

In uscita il 19 marzo 2025 per Panico Dischi

19 Marzo 2025

Esce oggi, mercoledì 19 marzo, per Panico Dischi cuore/lingua, il nuovo singolo di CALLIOPE, progetto vincitore del premio Music is the Best 2024, la piattaforma di scouting per nuovi talenti di Panico Concerti.
Il brano nasce nel 2021, in un periodo di profonda crisi personale e artistica: cuore/lingua si fa portavoce del dolore profondo dell’incomprensione, anche tra persone che si amano.

«Speravo di farmi capire senza bisogno di troppe spiegazioni – racconta Calliope – ma le mie parole sembravano non bastare mai. E nemmeno il silenzio. Questa frustrazione è diventata il nucleo emotivo del brano».

La canzone è nata in modo spontaneo, chitarra alla mano, in un pomeriggio d’inverno, «quando il buio arriva presto e ti fa credere che la notte sia più lunga del giorno».

Il fatto che testo e musica siano venuti alla luce insieme evidenzia in maniera ancora più decisa l’urgenza comunicativa di quel momento. L’autrice, ormai vicina alla resa, traccia un parallelismo tra la propria tristezza e la decadenza del paesaggio che la circonda, rendendo tangibile il senso di impotenza di fronte a una distanza emotiva che sembra incolmabile:

«Il testo, l’armonia e la melodia riflettono un paesaggio grigio, freddo e sbiadito, che si estendeva sia fuori dalla finestra che dentro di me».

Il sound intenso del ritornello incarna un grido liberatorio: Calliope riversa il suo cuore, lo espone senza filtri, nella speranza di essere finalmente compresa.

«A volte le sfumature sono sinonimo di possibilità, ma in quel caso risultavano paralizzanti: mi lasciavano sospesa, incapace di scegliere, definire, affermare. L’indefinito si è tradotto anche nelle scelte musicali. Quando siamo entrati in studio per l’arrangiamento, l’obiettivo era trasformare quello stato d’animo in suono, creare una sinestesia tra il colore e il timbro. Abbiamo costruito un’atmosfera in bilico tra potenza ed evanescenza: chitarre elettriche profonde e scure, una batteria dal suono cupo e avvolgente, e un basso sempre presente, solido filo conduttore sotterraneo».

Il risultato è un brano che non cerca risposte, ma si lascia attraversare dal senso di distanza e incomunicabilità, restituendo l’esigenza di dire, di esprimere, di mettere il cuore sulla lingua, anche quando chi abbiamo di fronte sembra non ascoltare davvero.

«Ma l’amore, come gli uccelli migratori, tornerà al primo vento d’estate o lascerà dietro di sé solo macerie di conchiglie dopo la bufera?»

Il singolo anticipa l’album che uscirà per Panico Dischi.

CREDITS
Voce: CALLIOPE
Scritto da: Giulia Agostini (CALLIOPE)
Prodotto da: Renato D’Amico (RENEE)
Mixato da: Andrea Scardigli (Labriola)
Masterizzato da: Leonardo Catani nel DDR Studio di Prato

CALLIOPE è il progetto di Giulia Agostini, cantautrice toscana classe ’94.
Dopo la laurea in filosofia, Giulia trascorre il 2022 tra il lavoro da bibliotecaria e le registrazioni del suo primo album. Sul finire del 2022 si esibisce sul palco del Rock Contest e inizia a portare in giro un live in trio, accompagnata da Andrea Scardigli al basso e Carlo Peveri alla batteria. Nel 2023 si aggiudica la targa “Beppe Quirici” per il miglior arrangiamento al Premio Bindi; nello stesso anno è finalista di Musica da Bere e della quattordicesima edizione di Music for Change. Nel 2024 vince Music Is The Best e prende le mosse la collaborazione con Panico Dischi.

Segui Calliope su: SpotifyInstagram