- Data di pubblicazione
- 02/10/2025
- Ultima modifica
- 03/10/2025
Emilia-Romagna, prima Regione in Italia a sostenere i Live Club
Approvato l’Avviso 2025: un aiuto concreto ai luoghi della musica dal vivo
L’Emilia-Romagna conferma il proprio ruolo di laboratorio nazionale per le politiche culturali legate alla musica. La Giunta regionale ha approvato l’Avviso per la concessione di contributi ai Live Club per l’anno 2025, dando attuazione all’art. 8 bis della L.R. 2/2018 “Norme in materia di sviluppo del settore musicale”. Si tratta del primo bando in Italia dedicato ai locali di musica dal vivo, con l’obiettivo di rafforzare la rete dei live club, presidi culturali e sociali che svolgono un ruolo strategico nello sviluppo del settore musicale e nella crescita delle comunità. L’Avviso mette a disposizione risorse regionali a sostegno dei Live Club che hanno presentato domanda di iscrizione all’apposito Elenco regionale, riconoscendo la loro funzione non solo come luoghi di spettacolo, ma come centri di produzione culturale, di aggregazione e di sperimentazione. I contributi saranno assegnati sulla base di criteri di qualità, sostenibilità e capacità progettuale. Il sostegno è destinato ai Live Club che si impegnino a:
- garantire una programmazione artistica di qualità, con attenzione alla valorizzazione dei generi e alla musica originale contemporanea;
- offrire spazi di crescita a nuove artiste, artisti e giovani talenti;
- promuovere sostenibilità sociale e ambientale, qualificazione professionale e occupazione nella filiera musicale;
- contribuire all’inclusione e alla coesione sociale, diventando presidi culturali anche in aree periferiche o decentrate;
- sviluppare attività di formazione, informazione e scambio internazionale;
- partecipare a reti di operatori e venue con la stessa vocazione artistica, in Italia e all’estero.
Possono presentare domanda i soggetti che hanno richiesto l’iscrizione all’Elenco regionale dei Live Club, in possesso dei requisiti previsti. Le candidature dovranno documentare una programmazione nell’anno 2025 di almeno 20 spettacoli di musica originale contemporanea dal vivo (gratuiti e/o a pagamento) oppure 10 spettacoli a pagamento, oltre a indicare le attività in linea con le priorità regionali. Le domande, complete della documentazione richiesta, potranno essere inviate via PEC dal giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURERT (ovvero dal 4 ottobre 2025) e fino al 22 ottobre 2025, ore 15:00. Con questo Avviso, l’Emilia-Romagna conferma la volontà di sostenere in maniera strutturale e sistematica il ruolo dei Live Club: spazi essenziali per la crescita della scena musicale contemporanea, per l’incontro tra pubblico e artisti e per la valorizzazione della creatività. Un modello che, ancora una volta, posiziona la Regione come apripista in Italia nelle politiche culturali a favore della musica. → VAI ALL’AVVISO Per informazioni: music.commission@regione.emilia-romagna.it