SABATO 6 MAGGIO, GLI EXTRALISCIO A VIENNA PER ONDE D'ITALIA

All'ORF RadioKulturhaus la band capitanata dall'incontenibile Mirco Mariani

02 Maggio 2023

Sabato 6 maggio, gli Extraliscio sono chiamati a Vienna per il format “Onde d’Italia” a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna.
Sarà l’occasione di portare al pubblico austrico lo stile e il repertorio classico del “Liscio” contaminato da punk, rock e dall’umorismo che caratterizza Mirco Mariani, leader della band.

Dettagli evento
Sabato 6 Maggio, ore 19:30
c/o ORF RadioKulturhaus, Vienna
EXTRALISCIO ROMANTIC ROBOT con (in)visibile orchextra
Onde d’Italia
INFO: radiokulturhaus.ORF.at
BOX OFFICE ONLINE: oeticket.com

La musica romagnola che ha fatto ballare intere generazioni, plasmata da Secondo Casadei, incontra le chitarre, l’elettronica, il rock e il pop degli Extraliscio in un’esplosione di suoni, ironia, allegria e leggerezza.

Gli Extraliscio nascono dall’incontro tra Mirco Mariani e Moreno il Biondo grazie a Riccarda Casadei, figlia di Secondo.
Da lì prende forma l’idea di innestare sulle radici della musica folcloristica romagnola tradizionale, nuovi suoni e nuovi arrangiamenti fino a creare un cortocircuito tra mondi e tra generazioni.
A Mirco e Moreno si aggiunge poi la voce di Romagna, quella di Mauro Ferrara.
Tra il 2016 e il 2017 pubblicano l’album “Canzoni da Ballo” ed il doppio cd Extraliscio All Stars “Imballabilissimi – Ballabilissimi”.
Nel febbraio 2020 esce il singolo “Merendine blu”, con un testo scritto da Mariani e Pacifico, cantata con Lodo Guenzi (de Lo Stato Sociale) e Orietta Berti.
Anticipa il nuovo album “Punk da balera” che esce nel novembre dello stesso anno, edito da Garricha edizioni.

Dalla fondazione, il progetto Extraliscio ha divertito e fatto ballare i giovani nei locali più cool di tutta Italia, per poi arrivare nei teatri con Ermanno Cavazzoni, scrittore e sceneggiatore di fama internazionale ed Elisabetta Sgarbi, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana, con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali; qui sono stati abbattuti definitivamente i confini del genere in nome di una totale libertà, fatta di passione e sperimentazione.
“Vichinghi selvaggi che calzano scarpe nere lucidissime”, sono i protagonisti del “Punk da balera”.
Nel 2020 gli Extraliscio sono anche protagonisti del film di Elisabetta Sgarbi “Extraliscio – Punk da Balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” che è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77° Mostra del Cinema di Venezia e che arriverà al cinema distribuito come evento da Nexo Digital nella primavera/estate 2021.

Nello stesso anno, hanno composto la canzone ufficiale del Giro d’Italia 103 “GiraGiroGiraGi”, le cui parole sono il frutto della inedita collaborazione tra lo scrittore e autore di testi Pacifico (Gino de Crescenzo), il compositore Mirco Mariani e Elisabetta Sgarbi.
Il video della canzone è stato curato da Michele Bernardi e Davide Toffolo, che hanno curato successivamente anche il video della cover di “Sbagliato” di Jovanotti, hit trasformata in punk da balera.

Gli Extraliscio feat Davide Toffolo hanno partecipato al 71° Festival di Sanremo con il brano “Bianca Luce Nera”, scritto da Mirco Mariani, Pacifico e Elisabetta Sgarbi.
Il 5 marzo 2021 è uscito il doppio album degli Extraliscio “È bello perdersi” (prodotto da Betty Wrong Edizioni Musicali di Elisabetta Sgarbi / distribuzione Sony Music) diviso in due parti: “È bello perdersi” e “Si ballerà finché entra la luce dell’alba”.