KeepOn Live Fest 2025: doppia edizione tra Palermo (24-25 settembre) e Novara (26 settembre)

Auguri alla rete dei Live Club che compie 20 anni!

24 Settembre 2025

Il KeepOn Live Fest, meeting nazionale degli spazi di musica dal vivo promosso dalla rete KeepOn LIVE, quest’anno raddoppia. L’edizione 2025 si articola infatti in due tappe: il 24 e 25 settembre a Palermo e dal 26 settembre a Novara, in occasione dei vent’anni di attività dell’associazione.

La prima parte del festival si svolgerà tra i club e gli spazi culturali del capoluogo siciliano – I Candelai, Ballarak, Punk Funk e Bolazzi – con panel, showcase e l’avvio di una novità importante: il corso nazionale di formazione di Sounds Rights, progetto ideato da Note Legali e sostenuto dall’Unione Europea tramite il programma LIVEMX, pensato per rafforzare competenze e professionalità della filiera musicale.

Il viaggio proseguirà poi a Novara, all’interno di ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione, piattaforma di riferimento nazionale per la riflessione sulle politiche culturali, grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e Comune di Novara. Qui i lavori saranno dedicati a temi cruciali come nuovi modelli di investimento sugli spazi culturali, sviluppo degli spazi sociali ibridi, rigenerazione territoriale e innovazione digitale.

La voce dell’Emilia-Romagna sul futuro dei live club

Il 26 settembre alle ore 17:30 si terrà il panel Ci vuole orecchio anzi parecchio: il futuro degli spazi per la musica, condotto da Lucia Zanetta (Fondazione Fitzcarraldo). Tra i relatori, anche Gianni Cottafavi, responsabile del Settore Attività culturali, Economia della Cultura, Giovani della Regione Emilia-Romagna. La presenza della nostra regione è particolarmente significativa: siamo infatti la prima e unica in Italia ad aver avviato l’approvazione di un elenco regionale dei locali di musica dal vivo, accompagnato da un bando dedicato per sostenerli. Un passo concreto che riconosce i live club come luoghi strategici della vita culturale e sociale dei territori.

La tappa piemontese si chiuderà con una celebrazione speciale: i 20 anni di KeepOn LIVE, rete che dal 2005 valorizza la musica dal vivo e sostiene i live club come presidi culturali e sociali diffusi su tutto il territorio nazionale.

Come sottolinea il presidente Davide Fabbri, il festival vuole essere “l’evento di e per chi organizza eventi”, mentre il direttore Federico Rasetti evidenzia come la scelta di raddoppiare rifletta la crescita del settore e l’importanza di creare nuove alleanze: “È fondamentale che gli spazi di musica dal vivo inizino a mettere in comune risorse per rafforzarsi, anche attraverso la rappresentanza, e continuare a contare sempre di più nel panorama culturale italiano”.

Il KeepOn Live Fest 2025 si conferma così un appuntamento centrale per la filiera della musica dal vivo, capace di coniugare formazione, confronto e programmazione culturale in una prospettiva nazionale e sistemica.

Consulta il programma completo di KeepOn Live Fest 2025.