- Data di pubblicazione
 - 16/10/2025
 - Ultima modifica
 - 16/10/2025
 
Nasce LE TORRI, una nuova casa per la musica e la cultura a Budrio
Inaugurazione sabato 18 ottobre con la Maple Death Night e un’anteprima esclusiva del progetto Opale
Una nuova sorgente di cultura e creatività si attiva a Budrio. Sabato 18 ottobre, dalle ore 20.30, apre ufficialmente LE TORRI, un nuovo club e spazio multidisciplinare dedicato alle arti performative, alla musica e alla socialità, frutto della co-progettazione tra Fondazione Entroterre e Comune di Budrio, con la partnership di ATER Fondazione e il patrocinio della Città metropolitana di Bologna.
L’inaugurazione sarà affidata alla Maple Death Night, una serata immersiva dedicata ai suoni noise, industrial e post-punk, curata da Maple Death Records, una delle etichette indipendenti più innovative del panorama europeo.
Nel suggestivo contesto post-industriale delle Torri dell’Acqua (piazzetta De André, 1), il pubblico potrà vivere un percorso sonoro e visivo unico: nella Sala Acquario gli WOW presenteranno il nuovo album Rosa di luce, mentre nella Sala Ottagonale Blak Saagan offrirà un assaggio in anteprima del progetto Opale, in collaborazione con l’illustratore iraniano Majid Bita – un imponente lavoro che intreccia musica e fumetto, in uscita per la collana Opale curata da Maple Death e Canicola Edizioni.
Completano la line-up la sassofonista e compositrice Laura Agnusdei, con un live elettroacustico in solo nella Sala Cisterna, e il DJ set di Etta Simone nella Sala Mostre.
LE TORRI nasce come ecosistema culturale e sostenibile, con una programmazione che unisce concerti, teatro, danza, stand-up comedy, laboratori, residenze artistiche e incontri dedicati ai temi della sostenibilità e della partecipazione. Un luogo in cui la cultura non è solo spettacolo, ma anche esperienza condivisa e occasione di comunità.
Il progetto è parte di un ampio percorso di rigenerazione culturale che vede Fondazione Entroterre al fianco del Comune di Budrio per restituire alle storiche Torri dell’Acqua — simbolo del territorio e della sua memoria — una nuova vita come hub creativo e partecipativo.
Le prossime serate musicali a LE TORRI
Dopo la Maple Death Night, il calendario musicale prosegue con altri due appuntamenti curati da ATER Fondazione in collaborazione con le label indipendenti dell’Emilia-Romagna Django Records e Sghetto Records:
- 
Sabato 15 novembre – Davide Shorty in solo & Koralle DJ set by Django Music: appuntamento con il jazz ed in particolare con Davide Shorty, all’anagrafe Davide Sciortino, cantautore, rapper e producer palermitano, che unisce la sua inconfondibile voce soul con melodie contaminate da jazz e rap, e con Lorenzo Nada, musicista, beatmaker e produttore bolognese, meglio conosciuto per il suo main project Godblesscomputers, che presenta il suo progetto Koralle, in cui fonde casse jazz, suoni in presa diretta, amalgamandoli con una forte radice hip hop, in un’esperienza che tocca mente, corpo e anima.
 - 
Sabato 13 dicembre – Sghetto Records Night: un concentrato di energia urbana quella di Joe Allotta con il suo progetto solista, l’impatto travolgente di Kolosso, collettivo che nutre il jazz dissacrandolo a suon di 808 con un mix di trap, soul e drill, e i ritmi pulsanti di Dj Shawa, membro fondatore di Arena051 e parte della crew storica ClubSmokas. Tre mondi sonori che si fondono in un’unica notte di pura arte.
 
Per informazioni e biglietti: https://letorri.club