PLAY WITH US AT REEPERBAHN: SOUNDS FROM EMILIA-ROMAGNA

4 etichette e 4 proposte musicali per raccontare l'anima indipendente della nostra regione

22 Luglio 2025

La musica emiliano-romagnola sbarca nel cuore pulsante di Amburgo con PLAY WITH US – Sounds From Emilia-Romagna, lo showcase che giovedì 18 settembre porterà sul palco del Sommer Salon, nell’ambito di Reeperbahn Festival 2025, il meglio della scena indipendente regionale.

Promosso da ATER Fondazione ed Emilia-Romagna Music Commission, l’evento accende i riflettori su quattro progetti che raccontano, ciascuno a modo suo, la vitalità di una terra da sempre crocevia di suoni, idee e sperimentazioni: dai riff psichedelici rétro-futuristi dei Korobu (Locomotiv Records) all’art pop raffinato di Gaia Banfi (Trovarobato), passando per il folk siderale di James Jonathan Clancy (Maple Death Records) e l’energia electro-punk di R.Y.F. (Bronson Recordings).

Un mosaico di generi che restituisce tutta la ricchezza di un territorio dove la musica non è solo tradizione – dalle bande comunali ai Conservatori – ma anche continua fucina di nuove identità sonore. Non a caso, dietro questi nomi si muove un tessuto di etichette indipendenti che resistono ai colossi discografici puntando su qualità, ricerca e radicamento culturale.

I Korobu sono di casa a Locomotiv Records, etichetta gemmata dall’omonimo club bolognese che annovera nel proprio roster nomi come I Hate My Village e NADt Orchestra. R.Y.F. è uno dei nomi di punta di Bronson Recordings, legata al celebre locale ravennate che non smette di scovare nuove voci – vedi Leatherette e Cemento Atlantico e l’innovativo contest di scouting La Zona D’Ombra. Gaia Banfi, invece, è l’ultima scommessa di Trovarobato, storico baluardo dell’indie bolognese. Uscita ad aprile con La Maccaia, Gaia Banfi si muove sulle tracce della memoria per raccontare una storia senza tempo, utilizzando un linguaggio del tutto personale in cui cantautorato, pop e sperimentazione elettronica convivono in modo naturale. E James Jonathan Clancy, con la sua Maple Death Records, è già una garanzia per chi ama la scena alternativa e sperimentale, ben oltre i confini italiani.

Il Reeperbahn Festival è uno dei più importanti punti d’incontro della scena musicale internazionale. Ospita un’ampia gamma di artisti emergenti e affermati, offrendo un’immersione nelle tendenze attuali e future del pop internazionale oltre ad essere piattaforma cruciale per etichette discografiche, editori, organizzatori di eventi e altri professionisti del settore, facilitando il networking e la discussione su temi chiave.
Un’occasione preziosa per rappresentare la nostra migliore produzione.

Lo showcase di Amburgo è realizzato da Emilia-Romagna Music Export – l’iniziativa di internazionalizzazione della scena musicale regionale, promossa da Emilia-Romagna Music Commission e Ater Fondazione – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.