SOLIDO presenta FESTIVALINO V edizione

La rete dei festival si racconta a Ferrara

18 Novembre 2025

Prosegue l’esperienza virtuosa di SOLIDO, il network che unisce i festival Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto, con la quinta edizione del FESTIVALINO – Sulle strade dei festival, in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre a Ferrara.

Due giornate ricche di live, talk e showcase, che si svolgeranno in due spazi simbolo della città e della sua vita culturale: Circolo Arci Bolognesi e Officina MECA. Saranno ospiti nomi come Giulia Mei, Juni, Adele Altro, Marco Giudici, Korobu, Citrus Citrus e Carlo Pastore, in un programma che intreccia musica, riflessioni e progettazione culturale.

Venerdì 28 novembre al Circolo Bolognesi
Si apre con il concerto dei Citrus Citrus, band padovana che presenta il nuovo album In The Belly Of Eternal Draw (Bronson Recordings). Psichedelia, funk robotico, folk e jazz-rock giapponese anni ’70 si intrecciano in un live che attraversa generi e suggestioni. A seguire, Korobu (Locomotiv Records) porta sul palco il pop estatico e sperimentale di K for Key, tra art rock, dark-wave e math-rock.

Sabato 29 novembre a Officina MECA
Dalle 17:00, Marco Giudici, in duo con Adele Altro, presenta il nuovo album Trovarsi soli all’improvviso (42 Records), con testi intimi e sonorità eteree. Segue Juni, progetto solista di Ilaria Formisano (GOMMA), con l’album d’esordio nero, attimo, un esperimento musicale fluido e plurale. La serata si chiude alle 23:00 con Giulia Mei, rivelazione del 2024, con il disco Io della musica non ci ho capito niente, un elogio al caos e alla vita quotidiana.

Il FESTIVALINO non è solo musica: sabato 29 novembre la giornata è arricchita da talk e workshop per operatori, artisti e istituzioni. Tra gli incontri:

  • Sostenibilità ambientale e sociale negli eventi musicali, con Marco Mancini (MUIND, Università di Ferrara) e Giulia Mattioli (ricercatrice in diritto amministrativo).

  • Tavolo di lavoro a porte chiuse sul futuro della musica dal vivo.

  • La circuitazione nei festival: dalle alleanze occasionali alla coprogettazione strutturale, con interventi di Simona Giuliano (Emilia-Romagna Music Commission), Carlo Pastore (MI AMI Festival), Adele Altro e Elisa Graci.

Questi momenti promuovono condivisione di esperienze, networking e progettazione comune, rafforzando la rete e la scena musicale dal vivo in Emilia-Romagna.

L’ingresso è libero e riservato ai soci ARCI: la tessera può essere ottenuta tramite tessera-arci.it o direttamente nei luoghi dell’evento.

Nato nel 2020 durante la pandemia come progetto spontaneo per promuovere collaborazione e scambio tra festival, SOLIDO si è consolidato come coordinamento stabile, capace di unire visione internazionale e radicamento locale.
Il network è oggi un punto di riferimento per la musica dal vivo in Emilia-Romagna, valorizzando artisti, pubblico e operatori culturali, e promuovendo innovazione, inclusività, sostenibilità e attenzione al gender-balance.
Il FESTIVALINO diventa così un tassello fondamentale nel percorso della rete, sostenuto dalla nostra legge musica nell’ambito dell’azione progettuale Rete di Festival.

Siti: solidoretedifestival.it – ferrarasottolestelle.it – acieloaperto.it – artivivefestival.it