Soundtracks - Musica da film porta in scena "L'Uomo che ride" di Paul Leni

Il 20 settembre a Modena con i giovani del Collettivo 2025 guidati da Whitemary

18 Settembre 2025

Torna per la quattordicesima edizione Soundtracks – musica da film, il progetto di residenza artistica che ogni anno offre a giovani musicisti e musiciste dell’Emilia-Romagna l’opportunità di misurarsi con la sonorizzazione dal vivo, l’improvvisazione sulle immagini e il dialogo tra cinema muto e musica contemporanea.

La seconda produzione del 2025 vedrà protagonista L’uomo che ride (1928) di Paul Leni, capolavoro del cinema muto espressionista ispirato al romanzo di Victor Hugo. Sul palco a dare nuova vita sonora alle immagini saranno i membri del Collettivo Soundtracks 2025 formato da Gaio Ariani, Matteo Berti, Sabrina Boarino, Francesco Capanni e Bruna Di Virgilio e guidato dalla visione elettronica e sperimentale di Whitemary.

L’esordio della sonorizzazione è in programma sabato 20 settembre alle 21:00 al Cinema Astra di Modena, nell’ambito del Festivalfilosofia (ingresso gratuito).

Artista romana di adozione e tra le voci più interessanti della scena elettronica italiana, Whitemary (Biancamaria Scoccia) porterà nel progetto il suo percorso unico che intreccia radici jazz, songwriting italiano e ricerca sonora tra sintetizzatori analogici e techno contemporanea.

Curato da Corrado Nuccini e promosso dal Centro Musica Modena, Soundtracks si inserisce nelle attività del progetto Sonda Music Sharing, realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso la legge regionale per lo sviluppo del settore musicale – azione progettuale Nuovi autori.

Informazioni
71MusicHub – Centro Musica, Via Morandi 71, Modena
Tel. 059 2034810 – centro.musica@comune.modena.it – FacebookInstagramSito