RAZZI DI FUOCO

Giacomo Toni | PARLARE COI MURI PT. 2 - Cantautorato, Classica, Urban | 14/11/2025

A quattro anni di distanza da Ballate di Ferro, torna ad affacciarsi sulle scene Giacomo Toni: autore, compositore, pianista, chitarrista e cantante; semplicemente uno dei cantautori italiani più autorevoli e interessanti in circolazione, attivo dai primi anni Dieci.
Razzi di Fuoco è il quarto album in studio del cantautore romagnolo uscito il 14 novembre 2025 per CISIM|LODC e la distribuzione digitale a cura di Believe.

È un ritorno della big band, in un mondo sempre più sintetizzato, specifica lo stesso Toni.

Ad accompagnarlo in queste nuove avvincenti scorribande musicali, una formazione di tutto rispetto che annovera Nicola Peruch al piano e keyboard, Roberto Villa al basso, Alfredo Nuti alla chitarra, Daniele Marzi alla batteria e Gianni Perinelli ai fiati.

Come spesso capita nei suoi dischi, Toni lavora per personaggi che vengono fuori come una sorta di maschere del teatro della Romagna e della vita quotidiana. Personaggi che prendono vita nelle sue parole e nell’immaginario di chi le ascolta, dal sabotatore di un tornio in una fabbrica alle vicende di un improbabile cuoco nella traccia di apertura del disco, dall’invettiva contro la famiglia turistica in Agosto al naufragio onirico del dopo guerra – la title track Razzi di fuoco.

Registrato presso L’Amor Mio Non Muore studio di Forlì da Roberto Villa e Mattia Dallara, masterizzato da Ivano Giovedì, Razzi di Fuoco è disponibile su CD e vinile oltre che in streaming e in digital download sulle principali piattaforme musicali.

Ad anticiparne l’uscita, i tre singoli Agosto, Il tornio della Fabbrica e Figacce, pubblicati tra agosto ed ottobre.

CREDITS
Testi e musiche di Giacomo Toni
Produzione artistica e arrangiamenti: Giacomo Toni, Nicola Peruch, Alfredo Nuti Dal Portone, Roberto Villa, Daniele Marzi
Eccetto Il Tornio della Fabbrica prodotto da Franco Naddei
Registrato e missato presso L’Amor Mio Non Muore, Sala d’Incisione, Forlì (FC)
Master di Ivano Giovedí presso Waveroof Studio, Castel Bolognese (RA)
Assistente regia registrazioni – Mattia Dallara

LINE-UP
Giacomo Toni
| pianoforte, chitarra, voce – Roberto Villa | contrabbasso, basso, cori, percussioni – Nicola Peruch | pianoforte, tastiere, organo hammond , fisarmonica, cori – Daniele Marzi | batteria – Alfredo Nuti Dal Portone | chitarre, percussioni, cori – Gianni Perinelli | sax tenore – Marcello Jandu Detti | trombone – Marco Benny Pretolani | clarinetto, clarinetto basso, sax tenore – Enrico Farnedi | tromba, flicorno – Lanfranco Moder Vicari | cori – Elena Majoni | violino – Franco Naddei | meccaniche, cori

BIOGRAFIA

Giacomo Toni è autore, compositore, pianista e cantante. Noto agli appassionati del genere per l’utilizzo di un lessico paradossale e per i monologhi improvvisati che legano un brano all’altro, è attualmente riconosciuto come uno dei migliori cantautori italiani: un compositore con il genio dei grandi vecchi e la forma di un giovane d’assalto. I suoi testi, ironici e pungenti, ormonali e surreali, arrivano a sconfinare nell’umorismo. Allievo di Dimitri Sillato, ha assorbito le basi della tecnica pianistica jazzistica per condurla verso una personalissima sintesi sgarbata e diretta che definisce PianoPunk. Il suo terzo album in studio si intitola Ballate di Ferro ed esce a settembre 2021 per L’Amor Mio Non Muore Dischi, 4 anni dopo Nafta (Brutture moderne 2017) e 8 anni dopo Musica per autoambulanze (Marte Label 2013). Il quarto album in studio dell’artista romagnolo segna un ritorno alla big band e si intitola Razzi di fuoco, uscito nell’autunno 2025.
Segui Giacomo Toni su: FacebookInstagram