LA ZONA D'OMBRA - CALL FOR ARTISTS

LA ZONA D’OMBRA è un progetto di scouting, tutoraggio e produzione musicale dedicato ai Nuovi Autori dell’Associazione Culturale Bronson.

La CALL si rivolge ad artisti che operano su tutto il territorio nazionale che non abbiano all’attivo più di due pubblicazioni discografiche, che non siano attivi sul mercato musicale da più di 5 anni e che eseguano solo brani originali.

FINALITÀ
La CALL ha come obiettivo quello di completare il programma Vetrina dell’edizione 2025 del Festival Passatelli in Bronson che si terrà presso il Bronson Club a Ravenna nei giorni 12/13/14 Dicembre. La giornata del 14 Dicembre sarà interamente dedicata alle esibizioni del programma LZDO. Da queste esibizioni verrà poi effettuata una seconda selezione che darà accesso ad una fase successiva che terminerà con una produzione discografica su etichetta Bronson Recordings.

CHI PUÒ PARTECIPARE (leggere con attenzione!)

La CALL si rivolge a Nuovi Artisti che operano su tutto il territorio nazionale che non abbiano all’attivo più di due pubblicazioni discografiche, che non siano attivi sul mercato musicale da più di 5 anni e che eseguano solo brani propri originali. Nel caso di Band/Gruppi questi requisiti sono richiesti per ogni singolo membro del progetto che si candida.

Leggi con Attenzione: Nuovi Autori

Nuovo autore/nuova autrice/band emergente: artiste/i o band che non abbiano pubblicato più di 2 album con etichette discografiche alla data di presentazione della domanda e che non siano attivi da più di 5 anni nel settore musicale; nel caso di band, i singoli componenti non devono avere singolarmente pubblicato più di 2 album con etichette discografiche (sono escluse dal numero massimo stabilito le partecipazioni a compilation). Non sono altresì considerati nuovo autore/nuova autrice/band emergente coloro che sono stati selezionati dai progetti dei trienni precedenti sostenuti ai sensi dell’articolo 8 della l.r. 2/2018 e che, pertanto, hanno già svolto il percorso di crescita artistica e avviamento professionale previsto dalla suddetta legge.

Alla data di presentazione della domanda i progetti musicali candidati devono essere liberi da contratto discografico o editoriale in corso o comunque non ancora vincolati per le successive pubblicazioni discografiche.

La manifestazione è aperta a ogni genere musicale, non sono previste limitazioni per quanto riguarda la lingua usata nel testo e sono ammessi anche progetti esclusivamente strumentali.

I brani da presentare dovranno essere due, accompagnati da un videoclip o un live in studio/sala prove – una breve bio artista – una foto ufficiale. (sia per il video che per i brani presentati si richiede un link attraverso cui accedere agli stessi).

A pena di inammissibilità, i brani proposti dovranno rispondere alle seguenti caratteristiche:

  • essere nella piena disponibilità degli artisti, che dovranno essere autori degli stessi;
  • essere brani originali, che non costituiscano copia o imitazione di altri brani già esistenti;
  • non contenere messaggi pubblicitari a favore di terzi o messaggi lesivi nei confronti di terzi.

I brani presentati per la candidatura possono anche essere già stati pubblicati, non devono essere necessariamente inediti. Ribadiamo però che gli artisti che intendono partecipare alla CALL devono essere liberi da contratto discografico o editoriale per successive produzioni discografiche.

COME PARTECIPARE
Per partecipare alla selezione occorre inviare una mail all’indirizzo call@bronsonproduzioni.com inserendo i dati di ogni partecipante al progetto e allegando il materiale di presentazione elencato sopra, entro e non oltre il 29 Agosto 2025.

Stato del progetto Aperto

Data inizio
22/07/2025
Data fine
29/08/2025