FESTIVAL APERTO 2025

Un titolo che pesa come un macigno: la marea montante dell’osceno. Così il Festival Aperto, per la sua XVII edizione, rivendica un posizionamento nel presente e nelle sue derive. Allo spettacolo “tossico, disunito, venale e orrendo, delle brutalità belliche, delle indegnità senza vergogna, dell’arroganza dei forti, del sopruso o addirittura soppressione dei deboli e dell’odiosa indifferenza” la kermesse organizzata da I Teatri di Reggio Emilia oppone uno spettacolo diverso, “fatto di idee che criticano, artisti e persone che dialogano, vigili, consce della complessità. Nuove liberazioni, nell’80° della Liberazione”. L’appuntamento è dal 19 settembre al 22 novembre.

Continua a leggere

Kokoroko

band leader, tromba, vox: Sheila Maurice-Grey - band leader, percussioni: Roy Onome Edgeworth - trombone: vox Anoushka Nanguy - chitarra: Oluwatobi Adenaike Johnson - batteria: Ayobami Salawu - tastiere: Yohannes Kebede - basso: Duane Atherley

Irreversible Entanglements

spoken word: Camae Ayewa (aka. Moor Mother) - tromba: Aquiles Navarro - sax contralto: Keir Neuringer - contrabbasso: Luke Stewart - batteria: Tcheser Holmes

Beatrice Antolini - Iperborea Live

voce, tastiere: Beatrice Antolini - violino: Nicola Manzan - batteria: Paolo Valli - basso: Luca Nicolasi - chitarra: Amudi Safa

Cantieri di solitudine

Quartetto Prometeo: violino I, Aldo Campagnari - violino II, Lorenzo Tranquillini - viola, Danusha Waskiewicz - violoncello, Francesco Dillon

El viento adentro

voce: Elisa Bonazzi - chitarra: Leopoldo Saracino - violoncello: Francesco Dillon - elettronica: Marcela Pavia e Sergio Lanza - regia del suono: Massimo Marchi - produzione: AGON acustica informatica musica
Cosa
Quando